QUADERNI ARTIGIANALI ECOSOSTENIBILI

Da discariche, piantagioni, fabbriche di caffè e tè, parchi e riserve. I nostri quaderni senza alberi non solo aiutano a salvare le foreste, ma anche a fare un po' di pulizia.

Vedi

È ANCORA UTILE!

Zio, nonno e nonna, cognato, molti di noi ricordano di avere o hanno qualcuno della famiglia che conserva cianfrusaglie. Qualcuno per cui è difficile gettare via un pezzo di corda o una vecchia lavatrice perchè potrebbe essere utile in qualche modo, e spesso è vero! In passato non si buttava via quasi niente; oggetti e dispositivi venivano riparati e migliorati a spese della famiglia dando a questi oggetti una seconda o addirittura quarta vita. Un macinino da caffè poteva diventare un vaso per i fiori mentre un televisore rotto un simpatico scaffale. Si trattava di una forma di riciclo domestico, prima che se ne iniziasse a parlare.
In quest'epoca di ritorno alla filosofia del riuso dei materiali, tutto quel che serve è guardarsi intorno. Le foglie sul fondo della tazza del tuo tè pomeridiano sono ottimo materiale da riciclo! Oltre alle foglie, gusci di noce, banani (che fruttificano una sola volta) o gli scarti di elefanti che si accumulano in parchi e riserve naturali, se miscelati alla polpa di stracci di cotone forniscono un'interessante carta artigianale.

POICHÉ È POSSIBILE...

...allora riutilizziamo: continuare a usare sempre le stesse cose poteva essere un po' imbarazzante in passato (i maglioni strappati e le tute di tuo cugino) ma ora è molto di tendenza. Perchè gettare qualcosa quando può essere usato ancora? Può sempre tornare comodo!

QADERNO DA TÈ RICICLATO

Versiamo il tè su questa carta senza alberi!

La produzione mondiale di tè genera una quantità significativa di foglie di tè nero scartate, spesso considerate rifiuti inutilizzabili. Ora hanno una nuova vita. Trasformate in poltiglia, spalmate, pressate ed essiccate, diventano una carta squisita per la copertina di questo quaderno.
Circa 24 alberi vengono salvati per ogni tonnellata di carta da tè! Inoltre, il riciclo delle foglie di tè consente di ridurre i gas serra, trasformando una sfida ambientale in una soluzione.

🌿 65% foglie di tè
🌿 35% stracci di cotone

Vedi

QUADERNO IN COCCO RICICLATO

Pagine biologiche in poche parole!

Il frutto esotico della noce di cocco non è solo delizioso e salutare, ma anche sostenibile. Sapevate che la fibra della buccia di cocco (che si trova tra il guscio duro e lo strato esterno della noce di cocco) è un materiale ricco di cellulosa che può essere utilizzato per produrre carta? Lo è! Una tonnellata di buccia di cocco consente di risparmiare l'equivalente di 12 alberi che sarebbero necessari per produrre la stessa quantità di pasta di legno. Se adottata su scala più ampia, la produzione di carta da pula di cocco ha il potenziale per contribuire a un futuro in cui la produzione di carta non sia più dannosa per l'ambiente.

🌿 60% pula di cocco
🌿 40% stracci di cotone

Vedi

QUADERNO IN CANAPA RICICLATA

Supererba per aiutare a salvare la Terra!

La canapa è una delle piante a crescita più rapida del pianeta. Raggiunge la maturità in 4 mesi, fornendo una fonte sostenibile di materiale ricco di cellulosa per la produzione di carta. Questo non solo significa che la carta può essere prodotta più velocemente rispetto alla tradizionale pasta di legno ma la canapa assorbe anche più CO2 per ettaro rispetto agli alberi, rendendola un'ottima opzione per ridurre le emissioni di gas serra. La canapa non ha bisogno di pesticidi e non vengono utilizzate sostanze chimiche nel processo di produzione della carta.
Questa copertina di carta di canapa può essere riciclata fino a 12 volte, molte di più rispetto alla carta standard prodotta con il legno.

70% fibra di canapa 🌿
30% stracci di cotone 🌿

Vedi

QUADERNO IN BANANA RICICLATA

Il riciclo va a banane!

Ogni tonnellata di deliziosi frutti di banana equivale a circa 270 piante di banana che non daranno più frutti e saranno lasciate a marcire. Tuttavia, questi gambi sono pieni di fibre preziose che sono state utilizzate con orgoglio per realizzare la copertina del vostro nuovo quaderno. Gli scarti agricoli sono stati trasformati in una risorsa preziosa, fornendo agli agricoltori un'ulteriore fonte di reddito oltre alla vendita della frutta. I gambi di banana sono naturalmente umidi, rendendo il processo di fabbricazione della carta all'avanguardia molto più efficiente dal punto di vista idrico rispetto alla carta tradizionale.

🌿 70% fibra di banana
🌿 30% stracci di cotone

Vedi

QUADERNO DA CAFFÈ RICICLATO

Svegliatevi con i benefici ambientali del caffè!

C'è chi dice che il caffè è un abbraccio in tazza. Noi diciamo che la copertina di questo quaderno, realizzata con carta di buccia di caffè, è un alleato nella lotta contro il cambiamento climatico. L'umile buccia di caffè, tipicamente un sottoprodotto scartato della lavorazione dei chicchi di caffè, è un materiale ricco di cellulosa che può aiutare a preservare gli alberi. Se raccolta da piccole piantagioni di caffè, fornisce ai coltivatori un reddito aggiuntivo che stimola l'economia locale. Inoltre, riduce le emissioni di gas a effetto serra, poiché la decomposizione dei rifiuti di buccia di caffè nelle discariche produce metano.

65% buccia di caffè 🌿
35% stracci di cotone 🌿

Vedi

QUADERNO DI CACCA DI ELEFANTE RICICLATO

Il piccolo sporco segreto del vostro quaderno...

...è che è ricoperto di carta di cacca di elefante. Davvero! Questi animali giganti sono erbivori che consumano enormi quantità di piante ricche di fibre, producendo circa 100 kg di sterco al giorno. Uno sterco piuttosto riciclabile, dato che la maggior parte delle piante passa attraverso l'apparato digerente dell'elefante relativamente non digerita. Di conseguenza, la loro cacca è fibrosa e perfetta per la produzione di carta. Questa carta non convenzionale offre un'alternativa più sostenibile e rispettosa del pianeta rispetto alla carta tradizionale basata sugli alberi.

E fa sorridere la gente!

95% di fibre provenienti dall'erba non digerita dall'elefante 🌿
5% di stracci di cotone 🌿

Vedi